Il Salento ha delle antiche tradizioni nell’artigianato.
I musei del Salento sono ricchi di testimonianze sull’arte di lavorare la terracotta nel corso dei millenni.
Basti pensare al “Cucco”; un piccolo vaso utilizzato per l’acqua fornito di un solo manico, l'”orcio”; dove la stessa acqua veniva raccolta dalle donne e trasportata in casa. L’orcio era fornito di due manici e una parte sottostante piatta per essere meglio trasportata in testa.
Interssanti e da non trascurare sono i presepi costruiti in terracotta.
I paesi più interessati ed interessanti per quanto riguarda la produzione di terracotta sono: Lecce, Cutrofiano, Lucugnano e Ruffano.
wueh non abbiamo dimenticato Grottaglie…?
hai ragione! a presto un post tutto per Grottaglie e la sua meravigliosa tradizione!
se serve quì c’è un elenco di fabbriche produttrici di terracotta in tutte le sue forme