Il Natale è alle porte e la Puglia si sta preparando a festeggiare degnamente questa importante ricorrenza.
Per iniziare, quest’anno la Regione in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese ha preparato una grandiosa iniziativa per il ponte dell’Immacolata. Utilizzando il format di successo della “Notte bianca” lo ha esteso all’intero weekend, trasformando i giorni dal 5 al 7 dicembre in un’unica lunga notte animata da spettacoli teatrali, concerti ed eventi di portata internazionale che popoleranno piazze e luoghi pubblici delle principali città della Puglia.
Per darvi un’idea il 5 a Lecce ci sarà le Cirque du Soleil, La Fura del Baus a Taranto il 7 e ancora Patrizia Valduga, Vittorio Sgarbi, writers, dj set,buskers, Radiodervish, Giobbe Covatta, Davide Riondino, Paolo Sassanelli. Tiziano Scarpa, Yael Naim, Blonde Redhead,Daddy G dei Massive Attack, King Britt, Richard Dorfmeister.
Per avere informazioni sui programmi nelle singole città consultate il sito di viaggiareinpuglia.it
Conclusa la grande kermesse e riposati dalla fatiche del weekend ci toccherà andare in giro alla ricerca di strenne e doni natalizi. E quale luogo migliore in questo periodo di crisi economica ed austerity per fare shopping di un mercatino?
Dal 6 al 9 dicembre
A Galatina (LE) si svolgerà nel quartiere fieristico “Natale in fiera”.
Nei 10000 mq della fiera saranno presenti più di 140 espositori provenienti da più settori: abbigliamento, calzature, pelletteria, articoli da regalo, enogastronomia e prodotti dell’artigianato locale.
Questi gli orari di apertura
6-7 dicembre ore 16:30 – 22:00
8-9 dicembre ore 9:30-12:00 ; 16:30- 22:00
Dall’8 al 24 dicembre
Si terrà nel castello Carlo V un’esposizione di oggetti artigianali, dove saranno esposti manufatti d’ispirazione natalizia, realizzati con le tecniche e i materiali tipici dell’artigianato salentino (prevalentemente cartapesta e terracotta
Orari mostra
feriali: mattina 9.30-13.00, pomeriggio 15.30-21.00 –
festivi e prefestivi: mattina 9.30 – 13.30, pomeriggio 15.00 – 22.00.
Il 24 dicembre la mostra terminerà alle 13.00
Dal 12 al 13 dicembre
A Monopoli (BA) in occasioni dei festeggiamenti in onore di Santa Lucia si terrà in via Cavour l’omonimo mercatino che sarà aperto tutta la notte.
Dal 14 al 16 dicembre
A Campi Salentina si svolgerà la 2° Rassegna Nazionale di Enogastronomia-Turistica denominata ExpoSapori2007. In uno spazio espositivo di 2500 mq saranno ospitati gli stands di Comuni e Associazioni di Categoria con lo scopo di pubblicizzare e valorizzare i prodotti tipici di tradizione locale, nonché il turismo rurale territoriale dei Comuni Italiani che promuovono nei loro programmi e nelle loro attività di enogastronomia, il turismo culturale.
MERCATINI ARTIGIANATO E COLLEZIONISMO
Il 14 dicembre
A Trani (BA) in p.zza Sant’Agostino dalle 8 alle 22 si svolgerà il consueto mercatino dell’artigianato e del collezionismo che anima la cittadina ogni seconda domenica del mese.
Il 21 dicembre
A Corato (BA) in p.zza Sedile dalle 9 alle 21 si terrà il Mercatino dell’antiquariato e del collezionismo.
Saranno esposti oggetti vecchi e antichi di qualsiasi genere, dalle opaline, vetri, ceramiche, terracotta, santini, libri, mobili, numismatica e filatelia e tante altre chincaglierie.
Dal 23 dicembre
A partire dal 23 dicembre si svolgerà nel comune di Bisceglie (BA) il Mercatino dell’Artigianato e del Collezionismo. Durante la giornata, per allietare la manifestazione, saranno presenti dalle ore 11,00 alle ore 13,30 e dalle ore 18,00 alle ore 20,30 giocolieri, mangiafuoco e artisti di strada, animatori in costume natalizio.
buonasera
non so se mi potete aiutere ma sto cercando un mercatino dove poter esporre il materiale creato da me prevalentemente natalizio.
grazie
vanessa violante
Salve, ho letto che vorrebbe esporre in un mercatino del materiale natalizio di propria creazione. Siamo alla ricerca di espositori, quindi se ancora interessata ci può contattare
può mandare una mail a : mediterranea.aps@libero.it
“Stupormundi” bella Puglia’ -Galà del Turismo nel Territorio del Nostro Paese è uno spettacolo ed evento culturale e di interesse sociale ,in cui vengono formulate proposte da imprenditori ed esperti; si parla, in maniera piacevole, di argomenti importanti relativi allo sviluppo del territorio derivante dalla crescita del Turismo .A cornice dell’evento vengono premiati imprenditori che piu’ si sono distinti con la loro operosità nel dare lustro al Territorio . Il Marketing e la Comunicazione della serata è curata da Agostino M. Basile .La prima edizione l’8 giugno 2012 presso il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi.